Approfondimenti

5 Maggio 2021

INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO (ART. 1 L. 18/80) PER I MINORI

Ci sono stati casi in cui anche ai minori è stato riconosciuto il diritto all’indennità di accompagnamento, a causa della incapacità del bambino di compiere gli […]
19 Marzo 2018
la legge prevede la contribuzione figurativa per maggiorazione di anzianità ai lavoratori sordomuti e invalidi

Contribuzione figurativa ai fini della maggiorazione di anzianità

L’art.80 della Legge 388/2000 riconosce la contribuzione figurativa ai fini della maggiorazione di anzianità ai seguenti destinatari: i lavoratori sordomuti (art. 1 legge 26 maggio 1970, […]
19 Marzo 2018
La legge prevede un congedo straordinario per cure ai lavoratori mutilati e invalidi

Congedo per cure ai lavoratori mutilati ed invalidi

L’art. 26 della legge n. 118 del 30.3.1971 ha previsto che ai lavoratori mutilati ed invalidi civili con riduzione della capacità lavorativa inferiore ai 2/3 possa […]
28 Febbraio 2018
La d.ssa Maura Belviso racconta la professione del medico legale e si sofferma su come richiedere l'assegnazione della legge 104 e il risarcimento del danno da incidente stradale

Intervista della Dott.ssa Maura Belviso

3 Aprile 2017
Gli invalidi civili possono ottenere due mesi di contribuzione figurativa ogni anno lavorato per anticipare l'età pensionabile

Contribuzione figurativa per il pensionamento in caso di invalidità

Contribuzione figurativa per il prepensionamento I lavoratori sordomuti ed invalidi per qualsiasi causa (ai quali sia stata riconosciuta un’invalidità superiore al 74 per cento o assimilabile) […]
27 Marzo 2017
I lavoratori invalidi possono richiedere l'anticipo della pensione di vecchiaia

Come anticipare la pensione di vecchiaia in caso di invalidità

I lavoratori invalidi iscritti all’ INPS, con una percentuale di invalidità non inferiore all’80%, hanno la possibilità di richiedere l’anticipo dell’età pensionabile (pensione di vecchiaia): 55 […]